Piccolo Dizionario Massonico
Le vignette di Fratel Pisquano, pseudonimo del fratello massone Serrgio Sarri, ritraggono con autoironia e senso dell’umorismo la vita massonica.
Le vignette di Fratel Pisquano, pseudonimo del fratello massone Serrgio Sarri, ritraggono con autoironia e senso dell’umorismo la vita massonica.
L’autore mette a fuoco tutta l’essenza della plurisecolare istituzione; con profonda...
Con quest’opera di Francesco Brunelli viene offerta agl’iniziati una guida operativa...
Il libro ricostruisce lo sviluppo di queste idee e la storia delle prime Logge, da quelle dei...
Scopo dell’opera non è quello d’inculcare ai suoi destinatari alcun tipo...
Luigi Troisi è nato a Salerno nel 1922. Già ordinario di Italiano e Storia nelle Scuole medie...
La Massoneria, o Libera Muratoria, ancora oggi, a quasi 300 anni dalla sua Fondazione in epoca moderna, si pone tre domande cruciali: a) qual è la sua origine storica?, b) che tipo di istituzione è?, c) quali sono i suoi scopi?
La Massoneria, o Libera Muratoria, ancora oggi, a quasi 300 anni dalla sua Fondazione in epoca moderna, si pone tre domande cruciali: a) qual è la sua origine storica?, b) che tipo di istituzione è?, c) quali sono i suoi scopi?
Il libro è un manuale operativo massonico. Getta luce su alcune tematiche controverse come la purificazione e l’indirizzo etico nella massoneria.
Una raccolta di informazioni storiche, di documenti antichi e manoscritti utili per coloro che sono interessati alla comprensione della Massoneria nella sua globalità.
Il 23 febbraio 1821 Ferdinando I, re delle Due Sicilie, intimò ai sudditi d’accogliere a...
È un fatto che intorno alla Massoneria circolino un’infinità di false notizie, perché pochi...
L’ultimo volume della trilogia di Oswald Wirth dedicata alla comprensione del significato...
La Loggia Massonica è un testo fondamentale per conoscere le radici autentiche della Massoneria....
L’apprendista Libero Muratore è un’opera che, tanto per la levatura dei numerosi Autori...
Con i Dialoghi Massonici (1778) dedicati al Duca Ferdinando, Lessing aggiunge altre pagine...
Questo volume raccoglie in traduzione italiana, con presentazione e commento, i più importanti...
Chi sono veramente i Rosacroce? Quale influenza hanno avuto a partire dal XIII secolo sulla...
Cos’è la massoneria? Quali sono le sue finalità e quali le caratteristiche? In questo volume,...
Esoterismo e massoneria nella Napoli del ‘700 La città di Napoli è stata, sin dai tempi più...
Irène Mainguy analizza in tutti i loro aspetti i gradi filosofici del Rito Scozzese Antico e...
Irène Mainguy, autrice dell’opera “Simbolica dei Gradi di Perfezione e degli Ordini di...
I gradi desueti, ossia non attivamente praticati, del Rito Scozzese Antico Accettato sono una...
Attraverso una ricerca effettuata, soprattutto presso gli archivi del Grande Oriente...
Revisione critica delle fonti storiche L’autore in questo saggio propone una lettura...
Le prime testimonianze latomiche nel Regno delle Due Sicilie risalgono al periodo della...
Una fallace immagine di una Sicilia selvaggia ed incivile, stereotipo di una letteratura straniera...
Le prime testimonianze latomiche nel Regno delle Due Sicilie risalgono al periodo della...
Malgrado uno splendido sole estivo, Napoli si destò, il 27 luglio 1789, sotto una “cappa di...
Questo volume intende offrire ai lettori un panorama sufficientemente dettagliato dei personaggi...
Alla proto-massoneria di tipo “operativo” si sovrappose nella Napoli del Settecento un...
I più autorevoli studi etnologici mettono in evidenza, fin dall’antichità, la pratica di...
Ermete Trismegisto, Christian Rosenkreuz, e i figli della Vedova In questo testo sono indagati i...
“Alla Soglia del Mistero” è la prima opera di una trilogia che si propone di guidare...
Genesi e iconografia di un archetipo universale In questo testo sono indagati i motivi che hanno...
Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù: la vita e il pensiero dei grandi...
Risorgimento e Massoneria è composto di due parti. La prima, “Uomini ed eventi”,...
In questa breve opera pubblicata postuma, Umberto Gorel Porciatti presenta il pensiero massonico...
Autorevole caposcuola di una scienza massonica alchemica che non mirava alla trasformazione dei...
Il Quadro di Loggia è una modalità di descrizione del Rituale del grado mediante immagini; viene...
I gesti e lo svolgimento degli atti simbolici della Massoneria esprimono un modo specifico e...
La massoneria propone agli interessati un vasto ambito di ricerche e conoscenze che sono fonte di...
La massoneria emulation è la massoneria di tradizione inglese presente in maniera consistente in...
Questo libro si propone di fornire una descrizione, la più accurata possibile, della metodologia...
Irène Mainguy, autrice della “Simbolica Massonica del terzo millennio”, prosegue nello...
Il testo di Irène Mainguy risponde a una duplice necessità. Innanzitutto quella di mettere a...
Le Costituzioni dei Liberi Muratori (1723) – versione integrale. Si ringrazia lamelagrana.net per la redazione del file.
La datazione di questo manoscritto è un po’ controversa, gli studiosi la collocano tra il...
Nel saggio è proposta la teoria che la massoneria moderna sia il portato del fenomeno umanistico e...
Le vicende della massoneria lombarda, per la collocazione geopolitica della regione in cui si sono...
Arturo Reghini (1879-1946), celebre esoterista, con questa preziosa opera introduce sapientemente...
Iniziato nel 1882 nella Loggia “La Bienfaisance Chàlonnaise”, Wirth cominciò subito la...
“Il presente opuscolo rappresenta per il Grande Oriente d’Italia una grande occasione di contatto...
In questa Guida alla Massoneria la più “longeva” associazione iniziatica della storia...
Questo testo del Boucher presenta in modo ampio ed esauriente il simbolismo massonico nelle sue...
Dal 1717 al 2018. Tre secoli di un Ordine iniziatico Tra l’incudine della scomunica...
Un testo fondamentale sul pensiero massonico La Massoneria non ha obiettivi pratici. Di più: il...
L’ultimo libro di René Guénon, una raccolta organica di suoi articoli apparsi su diverse...